Hilfe
Batterie
Qui si procede all’organizzazione delle batterie per tutte le discipline. Non solo le batterie per le corse, ma anche le discipline tecniche possono essere organizzate per batterie.
Selezione dei turni
Se la funzione è selezionata da
monitor, il turno corrispondente alla prova e già selezionato. Se la funzione è selezionata da menu, bisogna innanzitutto scegliere la categoria, la disciplina e il turno desiderato.
Secondo la scelta, il formulario può variare. Se i risultati sono già registrati, un avviso appropriato sarà visualizzato. Attraverso l’area di comando
Aprire l’anteprima delle classifiche è possibile in questo caso attivare direttamente la
funzione corrispondente.
Organizzazione delle batterie
Se nessuna batteria è già stata assegnata o se l’assegnazione è stata cancellata, questo campo di comando apre un dialogo verso
Organizzazione delle batterie, resp. verso
Qualificazioni.
Per le
finali delle corse i migliori atleti sono automaticamente ripartiti nell’ultima batteria. Le batterie sono contrassegnate con A,B,C ecc…
(A per la batteria più veloce).
Per le
gare multiple gli atleti sono distribuiti nelle batterie secondo il punteggio acquisito nelle discipline precedenti così da disputare l’ultima corsa insieme.
Aggiungere nuovi atleti / staffette
Se la lista di partenza contiene altri atleti o staffette che non sono stati inseriti in una batteria, una funzione specifica è disponibile per inserirli. Possono essere inseriti in una batteria esistente oppure in una nuova. Le nuove batterie ricevono automaticamente la numerazione '0'.
Qui compaiono tutti gli atleti o staffette che durante l’appello sono stati vistati come
non presente , chi è stato cancellato durante l’assegnazione di una batteria o chi non è riuscito a qualificarsi da un turno precedente.
Funzioni generali
Se questo turno di gara comprende più di una batteria, dei tasti di comando con il nome delle batterie saranno visualizzati per permettere di passare alla batteria desiderata all’interno del formulario.
Fino a quando l’assegnazione delle batterie non è conclusa, un avviso corrispondente è visualizzato. Le funzioni generali seguenti sono a disposizione:
Attribuire un’infrastruttura a tutte le batterie
Dalla lista delle infrastrutture dello stadio, la stessa può essere attribuita a tutte le batterie, per es.
Rettilineo d’arrivo per gli sprint.
Questa informazione non è obbligatoria per continuare. E’ stampata unicamente come informazione sui fogli di gara.
Cancellare le batterie
L’assegnazione delle batterie è cancellata e può essere rifatta nuovamente.
Terminare assegnazione
Con questa funzione l’utente può terminare l’assegnazione delle batterie.
Lo stato di questo turno di gara è modificato di conseguenza e la
Funzione di stampa viene richiamata.
Stampare
Dopo aver concluso l’assegnazione delle batterie, la
Funzione di stampa può essere richiamata direttamente.
Liste delle batterie
Numerazione delle batterie
La denominazione attribuita automaticamente alla batteria (numerazione crescente) può essere modificata manualmente. Non deve essere obbligatoriamente un numero, si possono usare anche le lettere. Una denominazione deve essere composta al massimo di due caratteri e deve essere usata una sola volta per turno.
Pedane
Qui si può attribuire una pedana speciale a determinate serie,
per es.
lungo 1 alla prima del salto in lungo,
lungo 2 alla seconda.
Questa informazione non è obbligatoria per continuare. E’ stampata unicamente come informazione sui fogli di gara.
Liste di partenza
Modificare la ripartizione
La ripartizione delle batterie o le posizioni attribuite automaticamente possono essere modificate manualmente, anche dopo la conclusione dell’assegnazione delle batterie. Per modificare bisogna selezionare (cliccare) l’atleta o la staffetta, un secondo click di mouse sulla corsia desiderata inserisce l’atleta o la staffetta. Cliccando nuovamente si toglie la selezione.
Una posizione può essere attribuita più di una volta. Per le corse le corsie possono anche essere utilizzate da due atleti. Per le altre discipline, la posizione serve unicamente per determinare l’ordine di passaggio.
Cancellare atleta/staffetta
Un’atleta o una staffetta possono essere cancellati da una lista di partenza, selezionando la linea corrispondente. Premendo il tasto di comando
Cancellare si toglie l’iscrizione dalla ripartizione delle batterie. Una
nuova ripartizione è possibile ulteriormente.
Nuova batteria
Per creare una nuova batteria, un’atleta o una staffetta devono essere selezionati con un click e inseriti alla fine della lista di partenza, nello spazio previsto per questa procedura. La nuova batteria riceve il nominativo '0' , apparirà in alto e dovrà essere adattato manualmente.