Hilfe
Definizione del meeting
Questa funzione permette di definire il meeting attivo. Nella parte superiore è possibile adattare i parametri generali, la colonna sinistra mostra la descrizione di tutte le categorie definite. Se si seleziona una categoria con un click del mouse, verrà visualizzata una colonna con tutte le discipline di questa categoria. Nella parte principale di questa finestra (in basso a destra), ci sono delle caselle per inserire i dati specifici.
Dati del meeting
Nome, luogo
Oltre al nome del meeting e dell’organizzatore, è possibile inserire il luogo e selezionare lo stadio partendo dalla lista dei
stadi definiti.
No. del meeting
La Federazione attribuisce dei numeri d’autorizzazione ai meeting; si possono inserire qui. Al momento della stampa dei risultati questi sono inseriti nella pagina del titolo.
Modalità programma
La modalità programma definisce come utilizzare l’applicazione.
Le modalità seguenti sono possibili e influenzano il modo di registrazione dei risultati delle discipline tecniche ed è rappresentata:
Stagione
La stagione determina quali risultati sono ricercati nella lista dei migliori per visualizzare i PB (Personal Best) e nella lista dei risultati per le SB (Season Best).
Tasse di garanzia, tassa d’iscrizione e tassa d’iscrizione ridotta
Dati di riferimento per le diverse discipline. Le tasse di garanzia e le tasse d’iscrizione sono definite per disciplina e possono differire dagli importi registrati dai dati del meeting.
Gli importi registrati nel campo tassa d’iscrizione a partire dalla seconda disciplina si sottrae dalla tassa d’iscrizione (per disciplina) dopo ogni iscrizione dello stesso atleta dalla seconda disciplina in poi.
Le tasse d’iscrizione per le gare multiple: Anche se per ogni disciplina di una gara multipla si possa registrare una tassa d’iscrizione e di garanzia, la stessa viene conteggiata una volta sola.
- Ufficio di gara
- Tutti i risultati sono trattati nell’ufficio di gara.
Per ogni atleta, viene registrata solo la miglior prestazione. Nel salto in alto e nel salto con l’asta tutti i tentativi sono registrati.
- decentralizzato
- I risultati sono registrati direttamente nella pedana di gara. Per ogni tentativo, risp. altezza, sarà visualizzato un’atleta dopo l’altro.
Data
Se un meeting dura un solo giorno, la data di inizio e la data di fine deve essere la stessa.
Ordini
Stampare
Stampa una descrizione dei parametri del meeting registrati qui.
Nuova prova
Nella parte principale appare un modulo per registrare una nuova prova.
Durante la prima iscrizione, bisogna selezionare una categoria e una disciplina desiderata.
Se si desidera si può definire le tasse di garanzia e d’iscrizione. Durante l’inserimento di ulteriori iscrizioni, quest‘ultime saranno riprese come proposta
Nel campo delle informazioni complementari, si può inserire l’altezza degli ostacoli o il peso della boccia. Questa informazione apparirà sul foglio di gara stampato.
Al momento si può definire con l’ora di partenza tre turni di gara (per esempio: eliminatoria, semifinale, finale). Nella maggior parte dei casi è sufficiente. Se necessario è possibile registrare ulteriori turni di gara supplementari.
Creare CSI
Nella parte principale appare un modulo per registrare una nuova gara.
Al momento della prima iscrizione, bisogna selezionare una categoria e
"Creare CSI".
In seguito appare una selezione di categorie CSI.
Selezionando Lega nazionale A-C uomini e donne, gli orari fissati sono aggiunti direttamente. Per le discipline evidenziate in rosso, l’orario d’inizio può essere modificato, questo implica una ricalcolazione automatica degli orari delle altre discipline.
Per la 1° lega, U20 M1 e U20 W, bisogna introdurre l’orario di partenza nelle discipline evidenziate in rosso; gli altri orari saranno assegnati automaticamente.
Modalità di gara e tabelle sono attribuite automaticamente.
Statistiche
Questo comando fornisce una panoramica sullo stato delle iscrizioni. Sono visualizzate le iscrizioni (numero d’atleti e staffette) per categoria, i partecipanti per disciplina come pure le tasse d’iscrizione e di garanzia dovute per società. Sono visualizzati per categoria gli importi all’interno delle società.
Stampa statistiche
Stessa visualizzazione di prima, ma pronto per essere stampato direttamente con il comando di stampa del browser.
Stampa orario
Una visualizzazione di tutti i turni di gara definiti sotto forma di tabella pronta per essere direttamente stampata con il comando di stampa del browser.
Amministrare i dati per categoria
Se sulla lista di sinistra si seleziona una categoria, le informazioni generali che la concernono possono essere registrati nella parte principale.
Un cambiamento di questi dati si ripercuote su tutte le discipline di questa categoria.
Le formule di valutazione devono essere sostituite dopo ogni cambiamento.
Modalità di gara
Il tipo di gara definito determina come il risultato sarà valutato alla fine. Il tipo di gara può essere cambiato in ogni momento. Un meeting può anche essere valutato ulteriormente sotto differenti punti di vista.
- Singola
- Prova singola come tipo standard.
- Gara multipla
- Per le gare multiple, tutte le discipline definite per questa categoria sono prese in considerazione.
- CSI lega nazionale 2007
- Classifica a punti. Le squadre sono classificate in funzione del totale dei punti ottenuti. In caso di parità, conta il numero delle vittorie per disciplina e in seguito i secondi posti, ecc.dd>
- CSI (1 atleta più staffetta)
- Standard di valutazione per le gare di CSI. Sono conteggiati i migliori risultati per disciplina più un risultato della staffetta.
- CSI (2 atleti più staffetta)
- Standard di valutazione per gare di CSI. Sono conteggiati la media dei due migliori risultati per disciplina più un risultato della staffetta.
-
- Gara CSI a squadre (5 atleti più staffetta)
- Classifica CSI a squadre. Sono conteggiati 5 risultati per disciplina più un risultato della staffetta.
- Gara multipla CSI (5 atleti)
- Classifica gara multipla CSI. Sono conteggiati i 5 migliori risultati della gara multipla. Si possono definire anche delle staffette, ma non contano per la classifica.
- CSI Team-Misto (6 atleti più staffetta)
- Per le gare miste, vale la tabella per gli uomini. Sono conteggiati i 6 migliori risultati (i 3 migliori degli uomini e i 3 migliori delle donne) per disciplina e la staffetta.
Tabella
Per tutti i tipi tranne la gara
singola bisogna selezionare una tabella dei punti. Se ci sono già risultati registrati al momento di inserire o modificare una tabella il punteggio dei risultati sarà rimesso a zero (inserendo nuovamente la formula della disciplina i punti saranno ricalcolati) Nella lista delle discipline, le formule corrispondenti sono attribuite automaticamente. Il campo delle formule rimane vuoto se nessuna formula è definita nella tabella per disciplina.
Le tabelle seguenti sono attualmente presenti:
- FSA 2010, uomini e donne
- Tabella CSI di Swiss Athletics (tranne LNA-C uomini e LNA-B donne)
- IAAF 85, uomini e donne
- Tabella gare multiple
- Punti per rango
- I punti sono calcolati in funzione del rango. Se si sceglie questo modo di calcolo, bisogna inserire la seguente formula nel campo"punti": [punti per il primo rango]-[deduzione dei punti per rango] o [punti per il primo rango]+[punti per rango]
Esempio: 16-1
-
-
Rango |
Punti |
1 |
16 |
2 |
15 |
3 |
14 |
4 |
13 |
... |
... |
- [Tabelle personali]
- E’ possibile definire diverse tabelle personali rispettivamente delle tabelle a punti. Vedere:Tabelle
Gestire un meeting
Dopo aver selezionato una categoria nella colonna a sinistra, una lista di tutte le discipline viene visualizzata sotto. Con un click del mouse e possibile selezionare singole discipline. Nella parte principale sono visualizzati i dettagli delle discipline.
Informazioni
Questo campo serve per inserire delle informazioni supplementari. Le informazioni saranno in seguito stampate sul foglio di gara e servono principlamente a indicare l’altezza degli ostacoli, il peso delle bocce, ecc.
Una modifica in questo campo può essere fatta solamente dopo aver scaricato i dati del meeting dalla banca dati di Swiss Atletics, altrimenti le discipline saranno inserite doppie.
Vento
Per le discipline previste con la misura del vento, si possono definire sul campo di gara, se la misura sia inserita o meno.
Conformemente a ciò, al momento dell’inserimento dei risultati, ci sono ulteriori caselle a disposizione per l’inserimento della misura del vento o ulteriori informazioni indicate sui fogli di gara.
Tasse di garanzia e d’iscrizioni
Le tasse di garanzia e d’iscrizione possono essere adattate individualmente per disciplina.
Questi dati servono a calcolare gli importi totali per ogni società.
Tabella dei punti
Per tutti i tipi di gara tranne la gara
singola bisogna selezionare un tipo di formula conformemente alla tabella scelta. Se il nome della formula corrisponde all’abbreviazione della disciplina, questa formula viene scelta automaticamente.
Se inserendo o cambiando una formula e un risultato di una prova è già stato inserito, i punti del risultato sono ricalcolati automaticamente.
Turni di gara
I turni di gara definiti sono visualizzati nell’ordine di orario. Tipo, data e ora di partenza possono essere cambiati in qualsiasi momento. Se nessuna batteria gareggia, si può cancellare il turno. Si può anche aggiungere un nuovo turno. E’ possibile anche definire due volte lo stesso turno (per batteria o senza).
Raggruppare dei turni di gara
I turni di gare singole e i turni di gare multiple delle stesse discipline di due categorie possono essere raggruppate. Sulla classifica possono essere di nuovo separati.
Le gare multiple che sono organizzate per gruppi, non possono essere raggruppate.